fbpx
Manuel Heuer

Manuel Heuer

Chief Operating Officer

Consapevolezza: un viaggio nel momento presente

Stiamo per concludere la nostra serie approfondita di blog su  Wheel of LifeTM con il nostro ultimo e settimo pezzo sulla categoria Consapevolezza.

La meditazione e la consapevolezza non sono pratiche nuove. Alcuni archeologi fanno risalire la meditazione al 5.000 AC. Tuttavia, negli ultimi decenni, queste pratiche originarie dell’Oriente hanno guadagnato un’enorme popolarità in tutto il mondo e sono diventate mainstream.

Per chiarire questi concetti, la meditazione può essere definita come un insieme di tecniche intese a incoraggiare un elevato stato di consapevolezza e attenzione focalizzata. Vale la pena far notare che nonostante ci siano molti tipi diversi di meditazione, le tecniche di consapevolezza incoraggiano uno stato di consapevolezza del momento presente, con l’obiettivo di sperimentarlo senza cambiarlo o giudicarlo.

Puoi fare la maggior parte delle cose consapevolmente.

La consapevolezza, nel suo significato più ampio, comprende anche altri aspetti della vita quotidiana, quindi una persona può svolgere consapevolmente attività quotidiane di routine come mangiare, guidare o addirittura fare il bucato. Essere in uno stato di consapevolezza significa dedicare piena attenzione al momento presente, a ciò che si può sentire, annusare, toccare, vedere…, senza giudicare ciò che succede, senza distrarsi e senza cercare di cambiarlo forzatamente.

I vantaggi della meditazione e della consapevolezza

La meditazione cominciò a essere studiata seriamente per i suoi benefici medici solo nel 1960. Un ricercatore in India scoprì che le persone in stati meditativi profondi entravano in trance talmente profonde che non reagivano al dolore fisico, quando veniva indotto.

Tuttavia, questa pratica continuò a essere disapprovata dalla comunità scientifica fino a quando un professore della Harvard Medical School, il Dr. Herbert Benson, condusse uno studio sulla meditazione nel 1967. I risultati di tale studio hanno dimostrato che le persone che meditavano usavano il 17% di ossigeno in meno, avevano rallentato la frequenza cardiaca e prodotto un aumento delle onde cerebrali in grado di migliorare il sonno. Benson pubblicò quindi The Relaxation Response e fondò il Mind/Body Medical Institute, continuando a sperimentare nel campo dei benefici della meditazione sulla biologia.

Da allora sono stati condotti molti altri studi scientifici sui benefici della meditazione e della consapevolezza.

Ad esempio, un recente rapporto pubblicato sul Journal of Neuroscience mostra che la consapevolezza è efficace per la riduzione del dolore fisico.

Dimostra anche che gli stati di consapevolezza possono avere un effetto positivo sul nostro cervello dopo soli quattro giorni di pratica continua.

Per quanto riguarda le persone che soffrono di malattie croniche, la consapevolezza si è dimostrata efficace nel ridurre la patologia, poiché fornisce ai pazienti dei metodi aggiuntivi per gestire meglio le loro condizioni.

La consapevolezza è stata introdotta anche come aggiunta alla terapia cognitiva, dal momento che alcuni rapporti mostrano che la terapia basata sulla consapevolezza è in grado di prevenire e ridurre la ricaduta in alcuni disturbi mentali, come la depressione. Oltre a prevenire ulteriori episodi depressivi, i pazienti trattati con terapie basate sulla consapevolezza hanno mostrato un miglioramento dell’umore e della qualità della vita.

È stato dimostrato che la consapevolezza aiuta coloro che soffrono di epilessia, disturbi dell’umore e ansia, malattie autoimmuni e malattie croniche, tra gli altri.

Lo stress, un evento frequente oggigiorno che viene attribuito principalmente a problemi finanziari, può essere un serio precursore di molte malattie. Ad esempio, un recente rapporto ha concluso che coloro che soffrono di stress psicologico incorrono in un maggiore rischio di contrarre malattie respiratorie infettive acute. Fortunatamente, è stato dimostrato che la consapevolezza aiuta le persone che soffrono di stress, con studi che mostrano una diminuzione significativa dell’ansia fisica e dei sintomi dello stress dopo aver praticato tecniche di riduzione dello stress basate sulla consapevolezza.

Ulteriori studi riportano come la consapevolezza e le tecniche di meditazione possono aiutare chi soffre di altre condizioni sanitarie generiche. Sono stati dimostrati benefici per le persone affette da epilessia, sintomi della sindrome premestruale, sintomi della menopausa, disturbi dell’umore e ansia, malattie autoimmuni e disturbi emotivi nelle patologie neoplastiche.

Altre attività tese alla consapevolezza

Oltre alle pratiche di consapevolezza tradizionali, anche incorporare regolarmente esercizi di yoga o di respirazione comporta enormi benefici per la salute.

È stato scientificamente dimostrato che la pratica dello yoga, che include tecniche di consapevolezza aumenta la forza muscolare e la flessibilità corporea, promuove e migliora le funzioni respiratorie e cardiovascolari, promuove il recupero e il trattamento della dipendenza, riduce lo stress, l’ansia, la depressione e il dolore cronico, migliora i ritmi del sonno, il benessere generale e la qualità della vita.

Allo stesso modo, visto che lo yoga incorpora esercizi di respirazione mirati, questi sono stati trovati benefici anche da soli. Prove fisiologiche hanno indicato che anche una singola pratica di respirazione riduce significativamente la pressione sanguigna, aumenta la variabilità della frequenza cardiaca e l’ossigenazione, migliora la funzione polmonare, la capacità cardiorespiratoria e la forza dei muscoli respiratori.

Un viaggio interiore

Poiché noi di dacadoo ci concentriamo sulla salute con una visione olistica, è di fondamentale importanza calcolare l’Indice di Consapevolezza di un utente della piattaforma. Dal momento che la consapevolezza apporta così tanti benefici per la salute a chi la pratica, abbiamo creato degli obiettivi dedicati per aiutare gli utenti a intraprendere il loro viaggio. Che si tratti di yoga, brevi meditazioni o musica rilassante, gli utenti hanno una serie di obiettivi tra cui scegliere per iniziare a incorporare un po’ di consapevolezza nella loro vita quotidiana. Ovviamente, il nostro coach digitale intelligente aiuterà gli utenti a rimanere in carreggiata nel corso del loro viaggio in ogni fase del percorso.

Inoltre, durante l’onboarding, agli utenti verrà posta una serie di domande curate da esperti che determineranno il loro primo Indice di Consapevolezza. Le risposte riveleranno lo stress a cui sono sottoposti, se si sentono positivi riguardo alla propria vita, al proprio futuro e i loro livelli di energia.

Quando implementate Wheel of LifeTM per i vostri dipendenti, nell’ambito di un programma di benessere corporativo, i vostri dipendenti saranno incoraggiati a migliorare la loro consapevolezza. Uno studio scientifico ha dimostrato che i dipendenti che praticano la consapevolezza dimostrano migliori prestazioni, riduzioni significative dello stress e dell’esaurimento, un miglior lavoro di squadra e un maggior benessere generale.

E naturalmente ci sono numerosi vantaggi anche per gli operatori del settore assicurativo Vita e Salute. Come affermato in precedenza, la consapevolezza aiuta coloro che soffrono di una serie di condizioni sanitarie fisiche e mentali a gestire meglio la propria quotidianità. In cambio, si potrebbe affermare che le spese mediche verrebbero ridotte, poiché i vostri clienti diventano più rilassati, controllano meglio l’ansia e possono gestire alcune condizioni sanitarie esistenti in modo più indipendente.

Mettiamo’ in atto il tuo piano di digital health engagament.

Richiedi una demo gratuita di Wheel of LifeTM oggi stesso.

Fai clic qui per leggere tutti i nostri blog post precedenti sulle altre categorie di Wheel of LifeTM.

Others also read...