fbpx

Domande Frequenti


L'Indice di Salute dacadoo

I dati sulla salute sono spesso astratti e, in quanto tali, difficili da capire. Se la salute fosse più facile da misurare, la si potrebbe anche meglio interpretare. Grazie alla diffusione dei dispositivi e delle applicazioni dedicati alla salute e all’attività fisica, ora è più facile avere accesso a una varietà di dati.

Tuttavia, questo costituisce anche un problema in quanto nessuno può gestire un così grande ammontare di dati e interpretarli. L’Indice di Salute dacadoo riesce a dare un senso a numerosi dati sulla salute e sul benessere: esso semplifica lo stato di salute della persona e lo riassume in un unico numero. L’Indice di Salute dacadoo si basa su quello che sei (corpo), su quello che provi (sentimenti) e su come vivi (stile di vita).

L’Indice di Salute è un numero scientificamente calcolato che oscilla tra 0 (basso) e 1’000 (alto). Esso aumenta e diminuisce in tempo reale in base alla variazione dei tuoi valori corporei, del tuo benessere e del tuo stile di vita. Può essere paragonato a una quotazione personale della tua salute e del tuo benessere che si aggiusta in tempo reale, come accade per una quotazione in borsa.

L’Indice di Salute dacadoo si basa su oltre 300 milioni di anni-persona di dati clinici. È stato sviluppato da dacadoo in collaborazione con un professore ed ex scienziato del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston.

L’Indice di Salute dacadoo semplifica il tuo stato di salute e lo riassume in una sola cifra in modo da poter essere capito più facilmente. L’Indice di Salute è un numero scientificamente calcolato che oscilla tra 1 (basso) e 1’000 (alto) e si basa su quello che sei (corpo), su quello che provi (sentimenti) e su come vivi (stile di vita). Inoltre, esso è un buon indicatore dell’evoluzione della tua salute nel tempo. L’Indice aumenta o diminuisce in tempo reale in base alla variazione dei tuoi valori corporei, del tuo benessere emotivo e del tuo stile di vita.

Attualmente l’Indice di Salute più alto è pari a 917 e il più basso a 154.

Cinque categorie:

  • Basso (< 480)
  • Discreto (≥ 480 – < 550)
  • Buono (≥ 550 – < 610)
  • Molto buono (≥ 610 – < 680)
  • Eccellente (≥ 680)

No, l’Indice di Salute non è un mezzo per la diagnosi e non sostituisce la diagnosi medica professionale.

L’Indice di Salute dacadoo è un indicatore del tuo stato di salute e di benessere attuali. dacadoo è una soluzione per lo stile di vita che ti permette di gestire la tua salute e il tuo benessere in modo semplice e divertente.

Per aiutarti a essere più attivo/a e a rimanere motivato/a, dacadoo applica tecniche motivazionali della scienza comportamentale e dei giochi online, utilizza dinamiche sociali di gruppo e delle reti sociali. Il risultato è un coaching virtuale in tempo reale e un feedback da parte della guida di salute.

È risaputo che uno stile di vita sano può ridurre il rischio di malattie future. Il benessere è un concetto complesso che può essere scomposto nelle seguenti componenti: attività fisica, alimentazione, benessere emotivo, scelte di stile di vita, stress e sonno. I cambiamenti di un fattore possono influenzare gli altri e, di conseguenza, influenzare il livello di benessere. Cambiamenti positivi nello stile di vita possono portare numerosi benefici, ma questi cambiamenti possono essere fatti solo dalla persona stessa.

Motivarti a gestire la tua salute e il tuo benessere ha ovvi benefici. dacadoo è il tuo coach tascabile per la salute, ti motiva a non fermarti, ricompensa per i traguardi raggiunti e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi.

È possibile collegare diversi dispositivi e app di monitoraggio di terzi a dacadoo.

Vi ricordiamo che dacadoo importa solo i dati grezzi, come ad esempio i passi, la frequenza cardiaca, ecc. da dispositivi e applicazioni di terzi; mentre il calcolo del modello energetico e delle calorie bruciate viene fatto da dacadoo per garantire la coerenza nel calcolo dell’energia. I fornitori di dispositivi e applicazioni si basano su modelli energetici differenti e questo può portare a differenze tra i loro dati e quelli visualizzati su dacadoo.

Non esiste uno standard globale che specifica come convertire in energia un determinato numero di passi. I numerosi modelli si differenziano per i dati utilizzati e per la qualità dei risultati. I modelli semplici prendono in considerazione solo il numero di passi, mentre i modelli più complessi prendono in considerazione anche altre variabili come, ad esempio, la velocità e l’itinerario.

Noi di dacadoo riteniamo che sia importante calcolare l’energia direttamente sulla nostra piattaforma, in modo da garantire l’integrità dell’Indice Salute e delle sfide che organizziamo. Sarebbe inappropriato utilizzare il tracker X invece del tracker Y a causa di un modello più generoso nel calcolare l’energia.

Inoltre, lavorare continuamente sui modelli energetici e scegliere il migliore possibile fa parte dei nostri compiti.

No, l’Indice di Salute non è un mezzo per la diagnosi e non sostituisce la diagnosi medica professionale.

L’Indice di Salute dacadoo è un indicatore del tuo stato di salute e di benessere attuali. dacadoo è una soluzione per lo stile di vita che ti permette di gestire la tua salute e il tuo benessere in modo semplice e divertente.

Per aiutarti a essere più attivo/a e a rimanere motivato/a, dacadoo applica tecniche motivazionali della scienza comportamentale e dei giochi online, utilizza dinamiche sociali di gruppo e delle reti sociali. Il risultato è un coaching virtuale in tempo reale e un feedback da parte della guida di salute.

I benefici per la salute sono dati da attività fisica prolungata e costante, non da un singolo allenamento.

Questo viene applicato tramite il calcolo della media mobile ponderata esponenziale, che considera le attività svolte negli ultimi 60 giorni.
Ne consegue che se, ad esempio, oggi fai un allenamento che richiede meno energia rispetto alla tua media attuale, il tuo Indice di Salute diminuirà. Come tutto il resto su dacadoo, il tuo indice di attività offre una misura realistica e corretta del tuo stato di salute attuale e futuro dal punto di vista medico.

Registrare attività con dacadoo e con dispositivi e app esterni

Su dacadoo è possibile registrare più di 120 tipi di attività fisiche indoor e outdoor direttamente tramite il tracker integrato nell’app dacadoo (per iPhone e Android). Per usarlo, basta cliccare su “Registra” nel menu dell’app.

Successivamente, per selezionare l’attività clicca su “Cambia attività” oppure sull’icona dell’attività sullo schermo. Apparirà un elenco di attività disponibili che possono essere registrate su dacadoo. Accanto ad alcune di queste attività c’è una bussola per segnalare che queste sono attività GPS. Seleziona l’attività e poi clicca su “Start” per iniziare a registrare l’attività.

Se hai già terminato un allenamento e lo vuoi aggiungere manualmente, clicca su “Aggiungi attività manualmente” e inserisci tutti i dati.

Sul web (www.dacadoo.com) puoi solo aggiungere attività manualmente: Registra -> Aggiungi attività manualmente.

Oltre a permetterti di registrare attività direttamente tramite l’app (per iPhone e Android), dacadoo supporta molti degli activity tracker e applicazioni popolari. 

Android ha introdotto una modalità di risparmio energetico che aumenta la durata della batteria del dispositivo. Tuttavia, questa funzionalità disattiva la registrazione con GPS quando l’applicazione procede in background e il telefono è bloccato. Consigliamo di disattivare la modalità di risparmio energetico per assicurare che l’attività venga registrata correttamente da dacadoo.

dacadoo ha introdotto un algoritmo per identificare il doppio conteggio degli allenamenti e delle attività. Questo algoritmo è già in funzione e viene utilizzato per la rimozione degli esercizi doppi. Perché questo è importante? Con la possibilità di collegare diversi dispositivi e applicazioni di monitoraggio, l’utente spesso si dimentica che sta registrando l’attività con diversi dispositivi/applicazioni contemporaneamente. Un esempio può essere il seguente: si porta un activity tracker collegato a dacadoo e in contemporanea si registra una corsa con dacadoo.

Questo corrisponde a un doppio conteggio della corsa. Questo deve essere rilevato e il duplicato deve essere rimosso.

dacadoo calcola un riepilogo giornaliero delle attività. Il riepilogo raccoglie gli allenamenti e i dati sulle attività dell’utente per un giorno specifico. Raccogliendo tutti gli allenamenti e le attività giornaliere, dacadoo può verificare se determinati allenamenti e attività si sovrappongono. Se due allenamenti e attività si sovrappongono, su dacadoo verrà visualizzato solo l’allenamento con l’energia bruciata normalizzata più alta (misurata in MET h).

Alcuni dispositivi/applicazioni trasmettono dati sui passi registrati più volte al giorno, incluse le informazioni sull’ora. Ciò aiuta dacadoo a verificare se c’è una sovrapposizione o meno e consente una precisa rimozione di duplicati di allenamenti e attività.

Tuttavia, altri dispositivi/applicazioni effettuano un trasferimento solo giornaliero dei passi e senza informazioni riguardanti l’ora. In questi casi, il calcolo della sovrapposizione è meno preciso. Un conteggio giornaliero di passi potrebbe sovrapporsi con un allenamento intenso registrato con dacadoo; quest’ultimo sarà quindi preferito e sincronizzato a causa della maggiore energia bruciata.

Queste sono le ragioni per cui, a volte, si verifica un trasferimento solo parziale dei passi dal dispositivo o dall’app a dacadoo.

Puoi condividere i dettagli del tuo allenamento con i tuoi amici su vari canali (WhatsApp, Messenger, Email e Facebook)

Tuttavia, ti ricordiamo che le foto del tuo allenamento con l schermo dell’applicazione in sovrapposizione possono essere condivise solo su Facebook e Twitter. La foto che condividi comprende il logo dell’applicazione, la distanza dell’attività percorsa e la velocità media dell’allenamento (se disponibile).

Segui le istruzioni riportate qui di seguito per condividere il tuo allenamento su altri social diversi da Facebook o Twitter:

  • Fase 1: registra o aggiungi il tuo allenamento manualmente (con tutti i dettagli quali distanza percorsa, durata, ecc.).
  • Fase 2: scatta una foto mentre ti alleni, oppure se aggiungi l’attività manualmente, scegli una foto dalla tua libreria.
  • Fase 3: scorri verso il basso nella sezione “CONDIVIDI”, clicca su “Condividi con” e seleziona “Di più”. Scegli il canale social sul quale desideri condividere il tuo allenamento e assicurati successivamente che il campo “Condividi con” sia spuntato in blu a lato.
  • Fase 4: clicca su “Invia”
  • Fase 5: clicca su “Condividi ora” nella finestra pop-up.

Il tuo amico o i tuoi amici riceveranno i dettagli del tuo allenamento e un link all’applicazione dacadoo dove potranno vedere ancora più informazioni.

Segui le istruzioni riportate qui di seguito per condividere un post sulla foto del tuo allenamento su Facebook o Twitter:

  • Fase 1: registra o aggiungi il tuo allenamento manualmente (con tutti i dettagli quali distanza percorsa, durata, ecc.).Fase 2: scatta una foto mentre ti alleni, oppure se aggiungi l’attività manualmente, scegli una foto dalla tua libreria.
  • Fase 3: scorri verso il basso nella sezione “CONDIVIDI”, seleziona il canale sociale sul quale desideri condividere – Facebook o Twitter e assicurati successivamente che il campo “Condividi su Facebook/Twitter” sia spuntato in blu a lato.
  • Fase 4: clicca su “Invia”
  • Fase 5: apparirà una finestra pop-up, clicca su “aggiungi foto”.
  • Fase 6: clicca su “Condividi ora”.

iPhone: se possiedi un iPhone 5s o un modello successivo, puoi registrare i tuoi passi tramite l’app Salute di Apple, in quanto l’iPhone è dotato di coprocessore M7/M8 di movimento.

Dopo aver collegato la tua app Salute di Apple a dacadoo (clicca qui per andare alla guida), apri Salute e segui le istruzioni riportate di seguito:

  1. Clicca su fonti
  2. Clicca su dacadoo
  3. Vai alla sezione “Consenti lettura dati a DACADOO” e abilita la categoria “Passi”

Nota: non vi è alcun contapassi integrato nell’app dacadoo per iOS.

Android: se possiedi un dispositivo compatibile con Android, puoi attivare il contapassi automatico nel seguente modo:

  1. Apri il menu a lato
  2. Clicca su impostazioni
  3. Clicca sull’App
  4. Attiva il “Contapassi automatico”

È possibile aggiungere manualmente attività fisiche e dati sul sonno sia nell’app sia sul web.

  • Come aggiungere un’attività fisica:
    • Fase 1: clicca su “Aggiungi attività manualmente” sul web o nell’app
    • Fase 2: cerca l’attività facendo scorrere la lista delle attività fisiche disponibili o usando la funzione di ricerca. Seleziona quindi l’attività.
    • Fase 3: inserisci i dati richiesti tra cui la data, l’ora e la durata e, se possibile, anche la distanza, l’altitudine e la frequenza cardiaca.
    • Fase 4: puoi aggiungere una foto dell’allenamento scattandone una al momento oppure selezionandone una dalla libreria foto.
    • Fase 5: clicca su “Salva” sul sito web o su “Invia” nell’app. Questi pulsanti si attiveranno, (il colore cambia da verde a blu), solamente se ci sono abbastanza dati per salvare l’attività.
  • Come aggiungere i valori corporei:
    • Fase 1: clicca su “Aggiungi valori corporei” nell’app o sul web e sarai reindirizzato/a alla sezione “Corpo” della pagina “Io”.
    • Fase 2: clicca direttamente sul valore che vorresti modificare per inserire i nuovi dati.
  • Come aggiungere i dati sul sonno:
    • Fase 1: clicca su “Aggiungi sonno” nell’app o sul web.
    • Fase 2: inserisci i dati necessari (data, tempo a letto, ore di sonno che devono essere inferiori al tempo a letto e numero di risvegli). Almeno questi 4 dati sono necessari per attivare il pulsante “Salva”, (il colore cambia da grigio a blu), sia nell’app sia sul web.
    • Fase 3: clicca su “Salva” e i dati inseriti verranno salvati nel diario del sonno in “Io”, “Stile di vita”, “Sonno”.

Su dacadoo è possibile registrare più di 120 tipi di attività fisiche direttamente tramite il tracker integrato nell’app dacadoo (per iPhone e Android). dacadoo supporta molti degli activity tracker e applicazioni popolari. Di seguito trovi una lista di dispositivi e applicazioni che possono essere collegati:

  • App (iPhone, Android): Registra -> Dispositivi/applicazioni di monitoraggio
  • Web (www.dacadoo.com): Registra -> Dispositivi/applicazioni di monitoraggio

Qui puoi trovare una guida che ti mostrerà passo per passo come collegare i dispositivi e le app con dacadoo.

Puoi anche collegare cardiofrequenzimetri Bluetooth Low Energy (BLE) con dacadoo: Registra -> Dispositivi/applicazioni di monitoraggio -> Aggiungi dispositivo BLE.

L’Apple HealthKit è pienamente supportato da dacadoo. Se hai un iPhone 5s o una versione più recente, puoi sincronizzare i dati che vengono memorizzati nell’app Salute dell’iPhone.

Puoi definire in ogni momento che tipo di dati desideri sincronizzare con dacadoo.

Clicca qui per consultare la guida su come collegare l’app Salute a dacadoo.

Se hai un iPhone, puoi usare Siri per inviare comandi vocali a dacadoo.
Puoi iniziare a registrare gli allenamenti chiedendo a Siri di iniziare a camminare, correre, andare in bicicletta, ecc.
Affinché Siri capisca il comando, è necessario dire:

  • “Inizia a NOME DELL’ATTIVITÀ con dacadoo”
  • oppure “Inizia a NOME DELL’ALLENAMENTO” con dacadoo”

Ad esempio, se dici: “Inizia a camminare con dacadoo”, Siri aprirà l’applicazione dacadoo e inizierà a registrare la tua camminata.

È inoltre possibile usare Siri mentre stai usando dacadoo.
Attualmente è possibile registrate le seguenti attività: camminare, correre, andare in bicicletta, andare in mountain bike, giocare a tennis, giocare a golf, fare yoga, fare aerobica, allenarsi sul tapis roulant e allenarsi in palestra. Prossimamente saranno disponibili ulteriori attività.

Se si verificano problemi con Siri si ottiene, ad esempio, la seguente risposta: “Vorrei poterlo fare, ma non posso”. Si prega quindi di spegnere l’iPhone e di riaccenderlo. Questo risolverà il problema e potrai utilizzare Siri normalmente.

La sincronizzazione dei dati da diversi dispositivi e app di terzi a dacadoo avviene secondo criteri diversi e, nella maggior parte dei casi, i dati passati non vengono sincronizzati. Di conseguenza, dacadoo importa solamente i dati registrati dal momento in cui il dispositivo o l’applicazione è stata collegata a dacadoo.

Nella maggior parte dei casi, dacadoo integra in dati dal momento in cui è stato collegato il dispositivo o l’applicazione in poi.

Tuttavia, dacadoo può integrare anche dati storici ma solo dai dispositivi che lo permettono, come ad esempio i dispositivi TomTom (consentono la sincronizzazione degli ultimi 30 giorni) e i dispositivi Garmin (consentono la sincronizzazione fino a 100 elementi).

È possibile collegare diversi dispositivi e app di monitoraggio di terzi a dacadoo.

È importante notare che dacadoo importa solo i dati grezzi come ad esempio i passi, la frequenza cardiaca, ecc. da dispositivi e applicazioni di terzi, mentre il calcolo del modello energetico e delle calorie bruciate viene fatto da dacadoo per garantire la coerenza nel calcolo dell’energia.
I fornitori di dispositivi e applicazioni si basano su modelli energetici differenti e questo può portare a differenze tra i loro dati e quelli visualizzati su dacadoo.

Non esiste uno standard globale che specifica come convertire in energia un determinato numero di passi. I numerosi modelli si differenziano per i dati utilizzati e per la qualità dei risultati. I modelli semplici prendono in considerazione solo il numero di passi, mentre i modelli più complessi prendono in considerazione anche altre variabili come, ad esempio, la velocità e l’itinerario.

Noi a dacadoo riteniamo che sia importante calcolare l’energia direttamente sulla nostra piattaforma in modo da garantire l’integrità dell’Indice Salute e delle sfide che organizziamo. Sarebbe inappropriato utilizzare il Tracker X invece del Tracker Y a causa di un modello più generoso nel calcolare l’energia.
Inoltre, lavorare continuamente sui modelli energetici e scegliere il migliore possibile fa parte dei nostri compiti.

Puoi eliminare un’attività registrata direttamente sull’app (iPhone, Android) o sul web (www.dacadoo.com):

  • App: Io -> Stile di vita -> Attività -> Clicca sull’allenamento specifico in “I miei allenamenti” e poi sul cestino.
  • Web: Io -> Stile di vita -> Attività -> Clicca sull’allenamento specifico in “I miei allenamenti” e poi sul cestino.

Quando un’attività registrata viene importata da un dispositivo o app di terzi e cancellata in dacadoo, può succedere che in occasione della sicnronizzazione di dati successiva, i dati relativi all’attività siano nuovamente presenti in dacadoo. Per questo motivo consigliamo di cancellare l’attività direttamente dal dispositivo o app di terzi per assicurarsi che l’attività non venga sincronizzata nuovamente in dacadoo.

L’app dacadoo è disponibile per dispositivi iPhone e Android in 16 lingue (inglese (Regno Unito) e inglese (Stati Uniti)), tedesco, olandese, francese, italiano, spagnolo, portoghese, polacco, russo, coreano, giapponese, cinese (semplificato e tradizionale), thailandesi e francese canadese nei rispettivi App Store.

Gli utilizzatori di altri smartphone, (ad esempio Windows Phones, Blackberry), possono utilizzare dacadoo tramite l’accesso web (www.dacadoo.com).

Il MET (Metabolic Equivalent of Task) è un’unità di equivalente metabolico e viene usato per stimare il costo metabolico di un’attività fisica (indipendentemente dal peso) secondo la seguente relazione: 1 MET = 1 kcal/kg/h. È anche noto come energia normalizzata. Questa unità di misura è stata introdotta dall’Università di Stanford in California e viene utilizzata a livello globale da più di 30 anni.

I valori MET su dacadoo si basano sul Compendio dei MET delle attività fisiche (Compendium of Physical Activity) pubblicato dall’Università di Stanford, USA:
https://sites.google.com/site/compendiumofphysicalactivities/

Il modello alimentare valuta l’adozione da parte dell’utente di quella che è considerata una dieta sana. Attualmente le migliori dimostrazioni disponibili giungono da studi sulla cosiddetta dieta mediterranea. Tuttavia, dacadoo integra domande che valutano l’aderenza alla dieta mediterranea con domande presenti in altri questionari validati (ad es. il questionario sul “Mangiare consapevolmente”. Così facendo è possibile applicare il questionario sull’alimentazionea una popolazione molto più vasta (anche non mediterranea), approfondendo gli aspetti nutrizionali e comportamentali nei confronti di ulteriori cibi e abitudini alimentari.

“Mangiare consapevolmente” descrive una consapevolezza scevra da pregiudizi delle sensazioni fisiche ed emotive associate al mangiare. Sebbene le domande sulla dieta mediterranea forniscano informazioni su cosa mangia l’utente, il questionario validato “mangiare consapevolmente” consente di comprendere come, quando e perché l’utente mangia o beve. Grazie a questo elemento aggiuntivo, dacadoo non solo verifica l’aderenza a una dieta bilanciata, ma stabilisce anche se sia stato adottato un comportamento alimentare sano. Il questionario al basale impiega domande indirette selezionate tratte dal questionario originale “mangiare consapevolmente”, consentendo di operare una prima valutazione approssimativa sulla consapevolezza dell’utente in materia di assunzione di alimenti e di bevande.

La mappa live è una funzionalità molto interessante, specialmente se hai degli amici su dacadoo:
  • Puoi accedere alla mappa live cliccando sull’icona della mappa in alto a sinistra nell’app. Sul web questa è visibile sotto il menu.
  • Se i tuoi amici si stanno allenando usando il GPS, la foto del loro profilo apparirà sulla mappa live. Puoi cliccare sulla foto del profilo per ottenere più informazioni sull’allenamento (tipo di attività e durata).
  • Puoi interagire con i tuoi amici commentando i loro allenamenti.

Puoi decidere quali informazioni e dati visualizzare nella dashboard personalizzabile nella pagina “Io” con i valori di oggi.

Cliccando sull’icona “Matita” puoi:

  • Aggiungere nuovi dati: basta cliccare su “+ Aggiungi” e selezionare il dato che ti interessa
  • Eliminare un dato: basta cliccare sul cestino
  • Cambiare l’ordine dei dati visualizzati: basta tenere premuto sul dato e trascinarlo

L’applicazione mobile di dacadoo per iPhone e Android consuma batteria. Il consumo varia da smartphone a smartphone e dipende da quanti altri programmi, applicazioni e servizi vengono utilizzati contemporaneamente.

In media, l’applicazione dacadoo consuma quanto qualsiasi altra applicazione. Ti rammentiamo che un utilizzo continuo dei servizi di localizzazione GPS in background può ridurre il tempo di autonomia della batteria. Assicurati quindi di interrompere il monitoraggio di un allenamento dopo averlo finito.

Raccomandiamo di caricare lo smartphone tutte le sere e di chiudere le applicazioni e i servizi aperti che non vengono utilizzati.

Elementi motivazionali e rete sociale

La scheda Punti è stata disattivata in base alle impostazioni standard. Per scopi dimostrativi o per specifici datori di lavoro, può essere attivata e resa visibile su richiesta. Solo gli utenti idonei possono quindi vedere la scheda Punti e il negozio dei premi collegato.

Puoi sempre guadagnare e raccogliere punti per uno stile di vita sano e per aver completato le varie attività su dacadoo. Migliore sarà il tuo stile di vita, più saranno i punti che guadagnerai. Tuttavia, non dimenticare che i punti nella nostra app demo non possono essere riscattati nel negozio dei premi.

dacadoo mette a disposizione dei nuovi utenti una guida introduttiva. Il coach dacadoo mostra ai nuovi utenti come iniziare su dacadoo in 5 semplici passi.
  • Fase 1 (1/5): è ora di registrare un allenamento
  • Fase 2 (2/5): è il momento di selezionare un obiettivo di alimentazione
  • Fase 3 (3/5): è ora di rispondere ad alcune domande (domande sullo stile di vita)
  • Fase 4 (4/5): trova i tuoi amici su dacadoo oppure invitali a iscriversi
  • Fase 5 (5/5): è il momento di partecipare a una sfida

Gli utenti dacadoo possono impostare e prendere parte a vari tipi di sfide.

  • Sfide basate sulle attività: gli utenti possono gareggiare, sia individualmente o in squadra, in sfide che riguardano uno o più sport.
  • Quiz sull’alimentazione: un approccio semplice e creativo per apprendere nozioni sull’alimentazione – un quiz di cultura. La persona o la squadrache fornisce il maggior numero di risposte corrette o la squadra con la media migliore di domande risposte vince la sfida.
  • Sfide fotografiche: le persone possono gareggiare caricando una foto e ricevendo dei like da parte di altri partecipanti alla sfida. Vince la sfida il partecipante che avrà ricevuto più like.

Su dacadoo ci sono 21 obiettivi di attività, 22 obiettivi di alimentazione, 12 obiettivi di stile di vita e 3 obiettivi generali. Gli obiettivi di attività e di alimentazione servono a motivarti ad adottare nuove routine verso una salute e un benessere migliori. Per tutti gli obiettivi raggiunti con successo sarai premiato/a con dei punti dacadoo. Puoi aggiungere e iscriverti agli obiettivi tramite l’app per iPhone e Android o il sito web (www.dacadoo.com) facendo come elencato di seguito:

  • App: clicca su “Coach” e in seguito su “Obiettivi” per visualizzare la panoramica degli obiettivi. Gli obiettivi disponibili sono visibili nella vista a carosello, trascina verso destra o sinistra per trovare l’obiettivo che più ti interessa. Puoi anche cliccare su “Coach dacadoo”, “Coach attività” oppure “Coach alimentare” per visualizzare tutti gli obiettivi disponibili nelle rispettive categorie. Clicca sull’obiettivo che più ti motiva per saperne di più e poi su “Aggiungi obiettivo” per iscriverti. In alternativa puoi aggiungere un obiettivo attraverso la pagina “Io” nella dashboard degli obiettivi cliccando sull’icona matita.
  • Web (dopo aver effettuato l’accesso): clicca su “Coach”, in seguito su “Obiettivi” per visualizzare alla panoramica degli obiettivi. Gli obiettivi disponibili sono visibili nella vista carosello per ogni categoria (Coach dacadoo, Coach attività, Coach alimentare), clicca a destra o sinistra per trovare l’obiettivo che più ti interessa. Clicca sull’obiettivo che più ti motiva per saperne di più e poi clicca su “Aggiungi obiettivo” per iscriverti. In alternativa puoi aggiungere un obiettivo attraverso la pagina “Io” nella dashboard degli obiettivi cliccando su “Aggiungi testo”.

Una volta aggiunto l’obiettivo, questo comparirà nella pagina “I miei obiettivi”. Si possono aggiungere un massimo di 3 obiettivi alimentari alla volta. Prima di iniziare un nuovo obiettivo bisogna completare (o rimuovere) un altro obiettivo attivo.

Puoi iscriverti a una sfida tramite l’app o il sito web (www.dacadoo.com) nel modo seguente:
  • App: clicca su “Social” e poi su “Sfide” per accedere alla panoramica delle sfide. Qui puoi visualizzare tutte le sfide disponibili (create dagli amici, da dacadoo o dagli amministratori del tuo gruppo) in vista a carosello. Trascina verso destra o sinistra per visualizzare tutte le sfide. Successivamente clicca sulla sfida che ti interessa per vedere i dettagli. Infine clicca su “Partecipa alla sfida”. Se si tratta di una sfida di squadra, seleziona la tua squadra nell’elenco dopo esserti iscritto/a alla sfida. In alternativa puoi aggiungere un obiettivo attraverso la pagina “Io” nella dashboard delle sfide cliccando sull’icona “matita”.
  • Web (dopo aver effettuato l’accesso): clicca su “Social” e poi su “Sfide” per accedere alla panoramica delle sfide. Qui puoi visualizzare tutte le sfide disponibili (create dagli amici, da dacadoo o dagli amministratori del tuo gruppo) in vista a carosello. Clicca a destra o sinistra per visualizzare le sfide disponibili. Poi, clicca su “Visualizza dettagli” della sfida che ti interessa per saperne di più. Infine clicca su “Iscriviti alla sfida”. Se si tratta di una sfida di squadra, devi prima selezionare la tua squadra nell’elenco. In alternativa puoi aggiungere una sfida attraverso la pagina “Io” nella dashboard delle sfide cliccando su “Aggiungi testo”.

Le sfide possono essere create sull’app (iPhone, Android) o sul web (www.dacadoo.com).

  • App: Social -> Sfide -> Clicca sul pulsante “+” e segui i passaggi per creare la sfida.
  • Web: Social -> Sfide -> Clicca su “Crea una nuova sfida” e segui i passaggi per creare la sfida.

Puoi trovare gli amici che sono già iscritti su dacadoo nell’elenco utenti. Tutti gli utenti vengono visualizzati con il loro nome e con la loro immagine del profilo.

Come trovare un amico su dacadoo e inviargli una richiesta d’amicizia:

  • Fase 1: Clicca su “Cerca amici nell’elenco utenti”.
  • Fase 2: Inserisci il nome, il cognome oppure l’indirizzo email.
  • Fase 3: Clicca sul suo nome per visualizzare il profilo.
  • Fase 4: Invia la richiesta di amicizia cliccando su “Aggiungi amico/a”.

Una volta accettata la tua richiesta, riceverai una conferma di amicizia.

Gli amici che non sono ancora iscritti su dacadoo possono essere invitati via email.

Segui le fasi indicate di seguito per invitare i tuoi amici:

  • Fase 1: clicca su “Invita un amico o un’amica per email”.
  • Fase 2: una volta aperta l’email, clicca su “A” per inserire l’indirizzo email degli amici che vuoi invitare.
  • Fase 3: puoi modificare il testo predefinito dell’email, se lo desideri.
  • Fase 4: invia l’email.
  • Fase 5: attendi l’iscrizione dei tuoi amici su dacadoo. Una volta iscritti, potrai inviare loro la richiesta d’amicizia. N.B. Intendiamo automatizzare questo passaggio in futuro.

I traguardi sono un ulteriore elemento ludico e motivazionale su dacadoo. Sono degli obiettivi generali proposti dalla piattaforma dacadoo. Attualmente sono disponibili 217 traguardi che fanno parte di varie categorie. I traguardi si attivano automaticamente e iniziano dal livello più basso. Ad esempio, una volta raggiunto il traguardo “Ciclismo: 100 km”, il traguardo successivo “Ciclismo: 500 km” si attiverà automaticamente. Puoi accedere ai traguardi cliccando su “Traguardi”. Su dacadoo sono disponibili sia traguardi generali sia traguardi di attività, i quali sono a loro volta suddivisi in traguardi attuali, prossimi e raggiunti. Per visualizzare lo stato attuale e i progressi verso la realizzazione di un traguardo basta cliccare sul traguardo specifico per far apparire i risultati. Un traguardo raggiunto viene comunicato con un messaggio e nella sezione coach.

Per contattare dacadoo, puoi inviare un’email a: app.support@dacadoo.com. In alternativa puoi usare l’app entrando in -> Informazioni su dacadoo & assistenza -> Assistenza per aprire il programma di posta elettronica sul tuo dispositivo e includere automaticamente le informazioni sul tuo profilo, dispositivo ecc., così da ottenere una risposta rapida.

Puoi anche valutare dacadoo tramite l’app (iPhone, Android): Coach -> Valuta l’app.

dacadoo ha un proprio sistema di premi all’interno della piattaforma. Questo permette ai clienti B2B di dacadoo di definire e gestire vari tipi di incentivi, che possono essere usati per motivare gli utenti a impegnarsi a raggiungere uno stile di vita più sano. Con il sistema di premi di dacadoo è possibile guadagnare punti per il completamento di diverse attività. È quindi possibile scambiare i punti guadagnati con i vari tipi di premi scelti da ciascun partner B2B di dacadoo. Su dacadoo la pagina “Punti” è stata creata a scopo dimostrativo e illustrativo. La piattaforma utilizza i “punti dacadoo”. Migliore è il tuo stile di vita e più punti dacadoo ricevi. Ad esempio, su dacadoo guadagni punti per il monitoraggio di un esercizio fisico, per aver risposto alle domande, per la scelta di partecipare a delle sfide e per aver completato degli obiettivi. Lo scambio dei punti può essere gestito in diversi modi e dipende dalla modalità scelta dal cliente B2B di dacadoo. Tuttavia, lo scambio dei punti dacadoo non è disponibile al momento: attualmente è possibile solo “guadagnare punti”. La pagina “Punti” fornisce una panoramica dei punti guadagnati fino a quel momento, mentre la pagina “I miei punti” mostra i punti guadagnati per ogni attività. I dettagli riguardanti le attività sono visualizzabili, basta cliccare sull’attività. Nel caso in cui dacadoo attivasse la possibilità di scambiare i punti, questa sarebbe visualizzabile nella pagina “Acquista ora”. I punti dacadoo servono solo a scopo motivazionale e di premio e non vanno confusi con l’Indice di Salute dacadoo, l’indicatore della propria salute e il benessere in tempo reale.

Su dacadoo è possibile guadagnare punti dacadoo (a noi piace chiamarli “dacadoois”) per varie attività. Migliori sono le tue scelte di stile di vita e più punti guadagni nel corso del tempo. Potrai scambiare i dacadoois accumulati con vari tipi di premi.

I punti dacadoo servono solo a scopo motivazionale e a premiarti. Essi non vanno pertanto confusi con l’Indice di Salute dacadoo, l’indicatore della tua salute e il tuo benessere in tempo reale.

Se sei in vacanza, malato/a, infortunato/a oppure non puoi essere attivo/a per qualsiasi altra ragione, puoi cambiare le impostazioni del coach. Nell’app le impostazioni del coach si trovano in alto a destra nella pagina del coach. Qui puoi definire le aree di interesse (attività fisica, alimentazione, argomenti generali e notifiche sociali) e la frequenza dell’interazione con il coach nelle diverse aree. Sposta il cursore a sinistra o a destra per definire la frequenza delle interazioni. Il coach userà queste preferenze in combinazione con altri attributi condizionali per garantire il miglior coaching possibile. Nell’app mobile non devi salvare le tue impostazioni. Sul web invece ti sarà richiesto di cliccare su “Salva le mie risposte” per salvarle.

Abbonamento

Ci sono vari modi per iscriversi su dacadoo:

  • Per utenti aziendali: Riceverai un link personalizzato dal tuo datore di lavoro. L’account sarà valido per la durata finanziata dal tuo datore di lavoro.
  • Per potenziali clienti di dacadoo: Puoi richiedere un codice di accesso a dacadoo (app.support@dacadoo.com) o al tuo rappresentante di vendita dacadoo. Il codice ti permetterà di iscriverti su dacadoo e di provarlo gratuitamente per 30 giorni. Se dopo il periodo di prova vorrai continuare a utilizzare dacadoo, potrai prolungare l’abbonamento come descritto di seguito. Si prega di notare che dacadoo può attivare funzioni aggiuntive per i potenziali clienti che non sono visibili nella versione standard, come ad esempio la pagina dei punti con il negozio premi o altre funzionalità aziendali (gruppi, sub-branding, ecc.). Contatta il tuo rappresentante dacadoo se vuoi avere accesso a queste opzioni.
  • Per utenti privati: Gli utenti privati non hanno accesso a dacadoo, ad eccezione delle persone che hanno un buono regalo.

Esistono le seguenti opzioni per prolungare l’abbonamento:

  • Per utenti aziendali: Riceverai un link personalizzato dal tuo datore di lavoro. L’account sarà valido per la durata finanziata dal tuo datore di lavoro. Se il datore di lavoro decide di non rinnovare l’abbonamento, puoi scegliere di prolungare l’abbonamento come descritto di seguito.
  • Per potenziali clienti di dacadoo: Puoi richiedere un codice di accesso a dacadoo (app.support@dacadoo.com) o al tuo rappresentante di vendita dacadoo. Il codice ti permetterà di iscriverti su dacadoo e di provarlo gratuitamente per 30 giorni. Se dopo il periodo di prova vorrai continuare a utilizzare dacadoo, potrai prolungare l’abbonamento come descritto di seguito.
  • Per utenti privati: Gli utenti privati non hanno accesso a dacadoo, ad eccezione delle persone che hanno un buono regalo

Sicurezza e creazione di un account

Puoi iscriverti tramite l’app o il sito web. Basta cliccare su “iscriviti” e verrai guidato/a passo per passo nell’iscrizione.

Segui le istruzioni di seguito per iscriverti a dacadoo:

  • Fase 1: seleziona se sei nuovo/a su dacadoo (“Sono nuovo/a su dacadoo”) o se vuoi accedere al tuo account (“Accedi al mio account”).
  • Fase 2: inserisci il tuo codice di accesso per continuare con il processo di registrazione.
  • Fase 3: oltre a inserire nome e cognome, dovrai accettare i termini legali (condizioni di utilizzo, informativa sulla privacy e termini di pagamento) sfiorando il tasto sull’app mobile da sinistra a destra per attivarla (oppure cliccando sul riquadro nel sito web).
  • Fase 4: oltre al nome e cognome ti verrà chiesto di fornire le seguenti informazioni di base essenziali per calcolare un Indice di salute di partenza:
    • Data di nascita: il calendario che si apre consente di inserire la data nel formato corretto.
    • Altezza: seleziona la tua altezza e il sistema unitario corrispondente – metrico (m, cm) o imperiale (pollici) – da un elenco a tendina.
    • Peso: seleziona il tuo peso e il sistema unitario corrispondente – metrico (kg) o imperiale (libbre) – da un elenco a tendina.
    • Sesso alla nascita: seleziona il sesso d’appartenenza: donna o uomo.
  • Fase 5: inserisci la tua posizione, manualmente o automaticamente. Per aggiungere automaticamente la tua posizione, clicca sull’icona mappa (Android/iPhone) oppure usa il pulsante della sbarra di scorrimento (browser del web).
  • Fase 6: inserisci il tuo indirizzo email e scegli una password che rispetti i requisiti per le password indicati nella pagina. Se non rispetti tali requisiti, il sistema visualizzerà un messaggio di errore che ti indicherà nuovamente i requisiti da rispettare (per le password dacadoo è prevista una lunghezza compresa tra otto caratteri e 160 caratteri, almeno una lettera maiuscola, una lettera minuscola, un numero e un segno di punteggiatura). Puoi iscriverti alla newsletter dacadoo. L’iscrizione alla newsletter non è obbligatoria.
  • Fase 7: a completamento della prima parte della fase di registrazione, un pulsante verde “Registrazione” verrà visualizzato sull’applicazione del cellulare (e un pulsante “Crea account” sul sito web) che dovrai cliccare per continuare il processo di registrazione.
  • Fase 8: ti verrà spiegato brevemente cos’è l’Indice di Salute e ti verrà chiesto se vorrai rispondere ad alcune domande addizionali per ottenere un Indice di Salute più preciso. All’interno di questa sezione potrai anche selezionare la dieta che segui (vegetariana, vegana, ecc). Per vedere le domande puoi selezionare “Sì” oppure “Non ora” per saltarle.
  • Fase 9: puoi collegare un fitness tracker o fitness app per sincronizzare facilmente con dacadoo i dati sulla tua salute e sulla tua attività fisica.

Ora il processo di iscrizione è interamente completato e sarai indirizzato/a automaticamente all’area login dell’app mobile o sito web di dacadoo.

Riceverai un’email da parte di dacadoo che ti chiederà di confermare il tuo indirizzo email cliccando sul link fornito.

Solo le seguenti informazioni possono essere condivise:
  • Indice di Salute
  • Allenamenti
  • Foto di allenamenti, profilo e sfondo
  • Traguardi raggiunti

Il resto dei dati (ad esempio il peso, l’età, la pressione sanguigna, ecc.) non possono essere condivisi con altri utenti.

Sono disponibili le seguenti opzioni di condivisione:

  • Pubblico: tutti gli utenti iscritti su dacadoo possono visualizzare i dati sopra elencati
  • Gruppo: se sei membro di un gruppo, tutti i suoi membri (indipendentemente dallo stato di amicizia) possono visualizzare i dati sopra elencati
  • Amici: i tuoi amici possono visualizzare i dati sopra elencati
  • Nessuno: solo tu puoi visualizzare i dati sopra elencati

Le impostazioni sulla privacy possono essere cambiate nell’app mobile (per iPhone e Android) o sul sito web (www.dacadoo.com).

  • App: clicca su “Io” e successivamente sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra. Poi seleziona “Impostazioni della piattaforma” e successivamente “Impostazioni sulla privacy e sicurezza” per cambiare le impostazioni.
  • Sito web (dopo il login): clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e seleziona “Impostazioni sulla privacy” per cambiare le impostazioni.

Una volta creato il tuo account su dacadoo sarai tu a decidere quali dati condividere e quali non condividere nelle impostazioni sulla privacy. Puoi anche eliminare l’account se decidi di farlo. dacadoo ha una dettagliata politica sulla privacy che spiega in dettaglio come i tuoi dati vengono utilizzati. dacadoo non vende né i tuoi dati né il tuo profilo per scopi pubblicitari.

Sicurezza dei dati:

Tutti i tuoi dati su dacadoo sono altamente protetti. dacadoo memorizza i dati in un centro dati in Svizzera e utilizza metodi all’avanguardia e a più livelli per la sicurezza. Questi metodi sono conformi alle migliori procedure e offrono sia protezione fisica sia logica, come ad esempio il controllo all’accesso, crittografia e segregazione dei dati.

Privacy dei dati:

dacadoo è conforme alle leggi sulla protezione e sulla privacy dei dati. In qualità di utente puoi decidere cosa condividere e cosa mantenere privato.

dacadoo non vende i tuoi dati personali o utilizza i tuoi dati per scopi pubblicitari mirati. La raccolta dei dati è debitamente registrata presso il commissariato responsabile per la protezione dei dati in Svizzera. dacadoo ha una politica articolata sulla privacy che spiega in dettaglio come i tuoi dati vengono utilizzati per calcolare il tuo Indice di Salute.

Si prega di notare che tutti gli utenti iscritti su dacadoo sono visualizzati con il loro nome e l’immagine del profilo.

Per quanto riguarda gli altri dati, sei tu ad averne il pieno controllo e a decidere quali dati mostrare. È possibile modificare le impostazioni sulla privacy del tuo account in qualsiasi momento e determinare chi sarà in grado di vedere quali dati. Gli unici dati che possono essere condivisi sono i seguenti: Indice di Salute, allenamenti, immagini (allenamento, profilo e immagini di sfondo) e obiettivi raggiunti. I dati personali come il peso, l’età o la pressione sanguigna, ecc., non possono essere visualizzati da altri utenti.

Sono disponibili le seguenti opzioni di condivisione:

  • Pubblico: tutti gli utenti iscritti su dacadoo possono visualizzare i dati sopra elencati: Indice di Salute, allenamenti, immagini e obiettivi raggiunti.
  • Gruppo: se fai parte di un programma di salute nell’azienda, sarai inserito/a in un gruppo aziendale con altri collaboratori di cui sei già amico oppure no. Se scegli questa opzioni di condivisione, tutti i membri del gruppo, amici o non, potranno visualizzare il tuo Indice di Salute, i tuoi allenamenti, le immagini o gli obiettivi raggiunti.
  • Utenti: solo i tuoi amici possono visualizzare l’Indice di Salute, immagini e obiettivi raggiunti.
  • Nessuno: solo tu puoi visualizzare l’Indice di Salute, immagini e obiettivi raggiunti.

Una delle richieste di assistenza più comuni è la reimpostazione della password, che può essere effettuata in modo semplice e sicuro.

Se hai dimenticato la tua password, clicca sul link “Hai dimenticato la password?” sulla pagina di login dell’app o sul web e segui le istruzioni riportate di seguito:

  • Fase 1: sarai reindirizzato/a a una pagina dove dovrai inserire l’indirizzo email che usi per accedere all’account dacadoo.
  • Fase 2: dacadoo ti invierà un’email con un link.
  • Fase 3: sarai reindirizzato/a a una pagina web dove potrai reimpostare la nuova password e confermarla cliccando sul pulsante “Reimposta la password”.

Successivamente, torna alla pagina iniziale per effettuare il login con l’indirizzo email e la nuova password.

Sei tu ad avere il controllo dei tuoi dati e puoi eliminare il tuo account seguendo i passaggi seguenti:

  • App (iPhone, Android): Io -> Impostazioni -> Impostazioni della piattaforma -> fai scorrere verso il basso e clicca su “Elimina l’account”.
  • Web (www.dacadoo.com): Io -> Impostazioni -> fai scorrere verso il basso e clicca su “Elimina l’account”.

Per confermare l’eliminazione del tuo account è necessario inserire la password. Una volta confermata l’eliminazione, il tuo account sarà disattivato immediatamente e i tuoi dati non saranno più visibili. dacadoo manterrà i tuoi dati per 30 giorni nel caso in cui dovessi cambiare idea e decidessi di riattivare il tuo account. Allo scadere dei 30 giorni, i tuoi dati saranno eliminati in modo permanente.